Deliver to Portugal
IFor best experience Get the App
La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
M**O
I lati oscuri della carità
Smascheramento di una ambigua rappresentante di un mondo dedito alla carità per scopi tutt'altro che umanitari, come succede in tutte le organizzazione umanitarie delle quali non si pubblicano i bilanci in modo trasparente.
L**A
Da leggere
Non ero e di certo non lo sarò ora, una seguace di questa monaca dalle sfaccettature mascherate di opere buone.Libro assolutamente valido che fa chiarezza su questo "personaggio", che vi darà un'idea più chiara su diversi aspetti delle "opere pie".
P**1
Libro molto diluito che non centra l'obiettivo
Sono rimasto deluso perchè mi aspettavo maggiore approfondimento sul personaggio e su quanto avvenisse veramente, attraverso testimonianze e interviste, nelle strutture gestite dal personaggio in questione.Non mi è piaciuto, in sintesi, l'approccio che il giornalista/scrittore ha adottato, forse troppo "filosofico" e poco distaccato: poteva mettere in risalto date, fatti e avvenimenti piuttosto che riportare sue considerazioni personali o ripetere più o più volte gli stessi concetti (per inciso piuttosto conosciuti, come i rapporti conclamati tra la suora e alcuni tra i più perversi dittatori del secolo).Detto ciò è un libro che si finisce tranquillamente in due pomeriggi, interessante per chi non conosce il personaggio nella sua interezza. Sconsigliato, ovviamente, ai credenti.
B**
Eccellente
Un libro da rendere obbligatorio!
V**O
Non si parla male di......
Onore ad Amazon per non avere avuto remore a metterlo in catalogo. Era introvabile, ed era forte l'impressione che fosse stato messo all'indice, visto l'argomento (un tempo si diceva "Vietato parlare male di Garibaldi"....ora possiamo aggiungerci Padre Pio, Steve Jobs, Madre Teresa....). L'analisi non è molto approfondita, e si fonda su di un paio di elementi. Comunque sufficienti a dare una visione della santa al di fuori dell'iconografia.
Trustpilot
1 week ago
2 months ago