🐾 Get ready to strategize and socialize!
SchmidtSpiele 49201 Dog, Den letzten beissen die Hunde is an engaging tactical family game designed for 2 to 6 players, suitable for ages 8 and up. With a gameplay duration of 30 to 45 minutes, this colorful game offers high replay appeal without the need for assembly or batteries. Available in multiple languages, it’s perfect for diverse family gatherings and game nights.
Product Dimensions | 19 x 27.5 x 6.7 cm; 9.07 g |
Manufacturer recommended age | 12 months and up |
Item model number | 49201 |
Language: | Italian, French, German |
Number of Game Players | 2, 6 |
Number of pieces | 1 |
Assembly Required | No |
Batteries Required? | No |
Batteries included? | No |
Material Type(s) | Cardstock |
Remote Control Included? | No |
Colour | Colourful |
ASIN | B001CFFD72 |
T**R
great game !
this is a gre game or up to 6 people and i have played it with 5 at the same time. we all had lots of fun and screamed around in a group of 5 adults. this comes complete with full english instructions and is fun on a rainy afternoon a well asin the garden on a sunny day. i would recommend for kids and adults.
K**Y
Very happy with this purchase
Very happy with this purchase. Great game and lots of fun. Would be helpful if there were English instructions but thankfully I had already learnt the game from German friends
M**O
gioco di società
divertente gioco, valida alternativa al non t'arrabbiare (anziche usare i dadi si usano delle carte tipo "uno")
B**N
Spitzen spiel
Ein tolles und unterhaltsames Gemeinschaftsspiel für groß und klein. Mensch Ärger dich nicht, mal anders. Perfekt
A**A
Bellissimo e molto divertente oltre che di strategia!!!!!!!!
Parto col dire che non amo moltissimo i giochi da tavolo se non sono un minimo coinvolgenti, e ben fatti. Questo lo è a tutti gli effetti! Mi è piaciuto fin da subito, intanto cominciamo dal fatto che ha un ottima confezione, robusta pratica dove riporre il gioco dopo aver finito è facile e ha vari alloggi per ogni pezzo. Il cartellone si piega in modo perfetto ed è robusto e ben fatto, difficile dunque rovinarlo. I pirolini di legno tutti colorati anch'essi ottima mani fattura e robusti, in più arriva il libretto di istruzioni in tutte le lingue, è bello vedere come viene chiamato il gioco nelle altre lingue, e anche in Italiano dove è spiegato perfettamente ed in modo semplice come giocare.Si può giocare in squadre da due, o anche uno ad uno, con modalità diverse. In pratica il gioco è semplice ma molto ben fatto e stimola l'attenzione continua e la strategia ma soprattutto l'ingegno ( ecco perché è adatto sia per ragazzi che per adulti )Ora vediamo come si gioca:Abbiamo un tabellone dove porre i piroli nel colore corrispondente nello spazio di partenza. Vicino allo spazio di partenza, che è sempre in senso orario indicato da una freccia, c'è lo spazio di arrivo. In pratica dovete, muovendo con le carte pescate e quelle che avete in mano, ( che devono essere sempre 6 , se si gioca in due altrimenti diminuiscono ad ogni giro 6-4-3-2-1, fino a quando non ci sono più carte e si rimettono in gioco quelle scartate e si ricomincia da 6 per poi scalare ) fare tutto il giro del tabellone e arrivare al punto di partenza dove vi aspettano gli spazi da riempire ( dovete riempirli tutti ) con i piroli che avevate già in partenza. Chi riempie tutti gli spazi vince, se un compagno arriva prima a riempirli ( nel caso del gioco in squadra ) deve aiutare l'altro a fare lo stesso. Se siete in due basta che arrivi uno e vince. Per poter muovere i piroli ci sono i numeri sulle carte divise in carte blue e rosse, quelle rosse hanno simboli diversi oltre al numero:Se è presente un simbolo a triangolo o play oltre al numero, allora è una carta di START e di partenza, finché non avete quella in mano non potete far partire nessun pirolino, il numero indica quante caselle percorre, per esempio se è presente il triangolo carta rossa con 12, vai avanti di 12 caselle. ( queste carte servono solo per partire se siete già partiti con tutti i pirolini dovrete scartarle.Poi ci sono i doppi numeri dove potete avanzare dietro o avanti di 4 ad esempio, o di 1 o 11. Servono per arrivare al traguardo e posizionarsi al meglio possibile sulle caselle giuste.Poi abbiamo la carta 7 fuoco, che può far sorpassare gli altri piroli ( in genere non si può sorpassare ma si torna indietro o si aspetta bloccati sia dietro i nostri che quelli dell'avversario ) o può farli tornare al punto di partenza, se infatti capitate sullo stesso spazio del pirolo avversario quest'ultimo tornerà alla partenza, altrimenti potrete solo sorpassarlo. Il sette serve anche a dividere i punti, infatti con questa carta possiamo far muovere i nostri pirolini dividendo 7 tra tutti, se voglio far avanzare un pirolo di uno e un altro di sei caselle posso farlo, sia le mie che quelle del mio compagno, o far avanzare un pirolo di 3, un altro di 3 e un altro di 1, raggiungendo sempre sette.Ci sono poi le carte rosse di scambio posso cambiare il mio pirolo con un altro dell'avversario. Le carte sempre rosse con il punto interrogativo, che vuol dire che potete scegliere voi a quale carta corrisponde rispetto a tutto il mazzo, è come un jolly, che può scegliere tra diventare blu o rossa e assumere qualsiasi forma.Poi abbiamo le carte blu, che sono quelle che mandano avanti i pirolini con il numero corrispondente senza avere nessun altra funzione.Naturalmente se un pirolo è sulla partenza o nel traguardo non può essere toccato dall'avversario in nessun modo, deve uscire dal traguardo o dallo start per essere " in gioco " e dunque " toccato".Le carte in mano sono e devono sempre essere 6 se si gioca in due, o a scalare 6-5-4-3-2-1 ad ogni giro scala se si è in squadre. Si inizia prendendo ognuno una carta di 6 in mano dal compagno di fronte, il compagno in squadra può aiutarci a scegliere da lui con indicazioni la carta utile al fine della vincita o meno, se si è in due dobbiamo prendere ognuno una carta, dunque scambiare una carta, dal mazzo dell'altro, senza vederle naturalmente.Al primo giro di gioco si prende una carta dal mazzo che è posto al centro del tabellone la si mette coperta sul tavolo, mentre si hanno le altre 5 ( una è già stata giocata e scartata per il primo turno ) in mano, subito dopo che tutti hanno preso una carta e riposto sul tavolo coperta, si prende anche una carta dall'altro, scambiandola. Poi si comincia il secondo giro e così abbiamo sempre il numero di carte in mano identico ad ogni giro.Una volta finite le carte si rimettono in mezzo quelle scartate e si va avanti così, finché ognuno non posiziona tutti i pirolini nel traguardo e vince!Si può dunque bloccare l'avversario, scambiarsi con lui, farlo ritornare al punto di partenza, sorpassarlo etc.. con le carte rosse. O se siamo bloccati noi che davanti è presente un pirolino, ma abbiamo una carta con un numero superiore si ritorna indietro sui nostri passi.Insomma non conoscevo questo gioco e abbiamo per ora giocato in due per ben tre volte, non riuscivamo a smettere!!!!! Bellissimo, ben fatto, divertente e coinvolgente come gioco da tavolo, in più avete il tabellone doppio, cioè girandolo un percorso è più semplice e uno più complicato. Adoro questo gioco, non solo fa passare del tempo ma è talmente ben fatto che è come una " droga" :DAssolutamente promosso e consigliato, vi divertirete molto in famiglia o tra amici.
G**O
Es cañero. Muy bueno
Compralo! Es adictivo, divertido, simple pero genera una muy alta competitividad. No podrás echar sólo una partida. Todos los que han jugado conmigo se han comprado uno. Lastima instrucciones en inglés pero es muy intuitivo y fácil de jugar. Incluso si tienes alguna duda pactas alguna regla del.juego por el camino y añades emoción
J**E
Sensationell
Sensationelles Spiel. Macht richtig Spaß!!!Verarbeitung super. Spielerlebnis garantiert.
Trustpilot
2 months ago
1 day ago